News

Marzo 2025

dal 28 marzo al 6 aprile 2025 Terra matta

dal 28 marzo al 6 aprile 2025 Terra matta

Vincenzo Pirrotta porta in scena una nuova edizione dell’adattamento teatrale di Terra matta, l’eccezionale autobiografia di Vincenzo Rabito, contadino siciliano analfabeta che ha lasciato un’appassionata testimonianza della storia del Novecento italiano attraverso emozionanti e suggestive pagine dattiloscritte, pubblicate nell’omonimo libro edito da Einaudi. Classe 1899, Rabito visse gran parte della sua vita in condizioni drammatiche: fin dalla prima infanzia si dedicò al faticoso lavoro nei campi per mantenere sei fratelli e la madre vedova, passando poi per le trincee durante la [...]

Gennaio 2023

Novembre 2022

La crante querra

La crante querra tratto dai dattiloscritti di Vincenzo Rabito 5 capitoli 5 - ogni giorno diversi dal 30 novembre al 4 dicembre 2022

Novembre 2021

Luglio 2021

In queste descraziate monte

Struggente brano dalle memorie di guerra del Ragazzo del ’99 Vincenzo Rabito pubblicate da Einaudi nel 2007 con il titolo di Terra matta. Questo è un brano inedito gentilmente concesso da Giovanni Rabito, figlio di Vincenzo.

Febbraio 2021

Rabito, il nuovo Omero del punto e virgola

tratto da da https://www.oltreimuri.blog/ In occasione del quarantesimo anniversario della morte di don Vincenzo Rabito, famoso scrittore chiaramontano suo malgrado (‘inafabeto’ come lui stesso si definiva) e inconsapevole testimone-narratore della grande storia del ‘900, il nostro blog è lieto di pubblicare un originale articolo a firma del prof. Saverio Senni, studioso della materia da diversi anni. di Saverio Senni Qualche tempo fa, nel mezzo del cammin della mia gita, mi ritrovai in una erta e fitta Pineta. Ero partito dal cimitero di Chiaramonte Gulfi, non lontano dal [...]

Settembre 2020

TEATRO FONTANA MILANO Rosario Lisma legge Terra Matta

Lo spettacolo Con l’accompagnamento musicale del musicista Gipo Gurrado, Rosario Lisma legge una selezione di brani del libro e canta alcune canzoni popolari della terra matta in questione.   15 ottobre: Reading Prima parte Dall’infanzia dell’autore fino all’appassionante partecipazione alla Grande Guerra.  16 ottobre: Reading Seconda parte L’avvento del fascismo, le peripezie in Etiopia, la Seconda Guerra Mondiale passata in miniera in Germania.  17 ottobre: Reading Terza parte La pace del dopoguerra e del boom economico. L’avvento della tv, della società dei consumi e della contestazione giovanile. [...]

Aprile 2020

MANUALE DI SOPRAVVIVENZA Mario Perrotta rilegge “Terra matta” di Vincenzo Rabito in musica e parole

MANUALE DI SOPRAVVIVENZA Mario Perrotta rilegge "Terra matta" di Vincenzo Rabito in musica e parole musiche originali di MARIO ARCARI brani al pianoforte eseguiti da SILVA COSTANZO un racconto a puntate dal 6 aprile 2020 sul canale youtube.com/archiviodiari e dal 6 al 17 aprile in onda anche su Radio3 Suite in apertura di trasmissione un progetto inedito di cultura digitale in 30 puntate ideato in tempi di quarantena dal PICCOLO MUSEO DEL DIARIO e prodotto dall’ARCHIVIO DIARISTICO NAZIONALE di PIEVE SANTO STEFANO in collaborazione con RAI RADIO3 e [...]